Questi pochi mesi di quarantena hanno avuto delle conseguenze sulle abitudini di consumo dei viaggiatori, oltre alle forti conseguenze economiche sul settore viaggi. Per i prossimi mesi ci si aspetta revenge spending a tema viaggio e un aumento di viaggi ed esperienze di prossimità, maggiore attenzione di strutture e viaggiatori rispetto a norme di sicurezza e igiene e maggiori aspettative rispetto alle garanzie di viaggio (rimborso del viaggio, assicurazione e così via).
Queste esigenze di maggior cura del progetto di viaggio sta già riportando l’attenzione alle agenzie specializzate.
Quindi, nonostante il lockdown e le incertezze abbiano messo un freno alle attività delle agenzie di viaggi, ci sono potenziale di ripresa e prospettive di crescita già dai prossimi mesi.
Allora quali trend bisogna tener d’occhio?