Accogli i trend del 2023 nel tuo business

Partire con entusiasmo e pianificare i mesi che verranno con una nuova prospettiva fa bene ai team ed alle aziende.

Il 2023 si è già affacciato con dei temi e dei trend, in fatto di scelte imprenditoriali, che promettono di cambiare molto la dimensione interna ed esterna delle imprese. Vediamone alcuni:

Il futuro dei media sarà sintetico?

Hai mai sentito parlare di media sintetici?

Si tratta di qualsiasi video, immagine, oggetto virtuale, suono o parola prodotto grazie agli algoritmi dell’intelligenza artificiale che manipolano o producono dati e file multimediali.

Esempi di sistemi intelligenti? DALL-E 2 e ChatGPT-3.

Durante il 2022 sono diventati molto comuni, grazie alla facilità con cui posso supportare i creatori di contenuti, i marketer, ed i blogger aziendali (ma non solo) nel proprio lavoro.

Il valore aggiunto?

GPT-3: l’AI al servizio della tua strategia di marketing

Come è possibile utilizzare gli strumenti AI come GPT-3 nella strategia di marketing?

GPT-3, Generative, Pretrained Transformer 3, è un modello di elaborazione del linguaggio sviluppato da OpenAI. L’obiettivo dell’organizzazione di ricerca senza scopo di lucro è lo sviluppo dell’intelligenza artificiale human-friendly.

DALL-E 2, l’intelligenza artificiale che potrebbe rivoluzionare il design e marketing

Se il futuro delle immagini fosse nell’intelligenza artificiale?

Oggi vogliamo parlarvi di DALL-E 2, il programma di AI sviluppato da OpenAI, che può generare immagini originali a partire da descrizioni di testo. È un programma che ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui pensiamo al linguaggio ed alla grafica.

Come funziona? Il sistema viene addestrato su un enorme quantità di dati di immagini e testo grazie a cui impara la relazione tra linguaggio e concetti visivi e può generare immagini sia creative che diverse.

S.O.S. Come comunico l’aumento dei prezzi di vendita?

La situazione generale è molto complessa e l’aumento dei prezzi diventerà uno dei temi più caldi dei prossimi mesi per le imprese. Ne abbiamo già sentito parlare, vedendo bollette di ristoranti e imprese quadruplicate nel giro di un singolo anno, ma sicuramente diventerà ancora più ricorrente e comune.

Le organizzazioni devono quindi prepararsi alla comunicazione di crisi che, in questo caso, è legata ad un recovery molto specifico (controllo di filiera) ma anche tra i più comuni…. quindi DON’T PANIC!

Posizionamento Valoriale: nostalgia e valori Retro

Lo strato più profondo del posizionamento è quello valoriale. I valori, infatti, sono la base da cui nascono tutte le opportunità strategiche, commerciali, organizzative e di comunicazione.

Nell’articolo precedente “Nostalgia, retro e vintage: marketers, ecco le differenze!” abbiamo parlato di come la nostalgia ed i valori retro possano essere una leva di marketing molto valida per i brand.

Nostalgia, retro e vintage: marketers, ecco le differenze!

Nostalgia, retro e vintage sono concetti che a volte vengono confusi ma che in realtà presentano differenze importanti, da non dimenticare in sede di posizionamento del brand o di lancio di una campagna.

La nostalgia è un’emozione istintiva e momentanea che comporta una serie di reazioni fisiche e cognitive e i nostri comportamenti d’impulso.